Quale è la differenza tra un matrimonio in una spiaggia deserta o pubblica ed un matrimonio nella spiaggia del resort ?
E’ sostanziale; i matrimoni in spiagge pubbliche più o meno deserte o solitarie si organizzanoquandonon si desidera soggiornare in un resort che organizza il matrimonio nella spiaggia di pertinenza perché questi può essere troppo costoso come nel caso delle Hawaii oppure quando si desidera soggiornare in ville ,pensionicase di amici o comunque instrutture che NON organizzanomatrimoni.
2. Quanto tempo prima dobbiamo prenotare il matrimonio?
Si prenota quando si è decisodisposarsi ai tropici e prima si fa e meglio è
3. Come avviene la trascrizione del matrimonio in Italia e dopo quanto tempo sarà valido il matrimonio in Italia ?
La trascrizione del matrimonio in Italia avviene solo in due modi:
il primo è tramite la Ambasciata italiana di competenza del paese dove il matrimonio si è celebrato (esempio Pretoria in Sud Africa per Mauritius) alla quale sono stati inviati il certificato di matrimonio con la richiesta di trascrizione firmata dagli sposi. Questa trasmetterà al comune della coppia via PEC l’ordine di trascrivere il matrimonio nel registro anagrafe con la data del matrimonio .
Il secondo modo il più adottato da noiper il centro America, le Hawaii alcune isole del Pacifico e soprattutto i Caraibi è quello della trascrizione diretta, ovvero noi consegneremo alla coppia il certificato di matrimonio con la Apostille tradotto e fatto asseverare in tribunale in modo che questa lo possa portare al proprio ufficio anagrafe richiedendone la trascrizione in base all’ art 12comma 11- DPR396/2000
4 – Che documenti servono per il matrimonio?
In nessun paese ad eccezione della THAILANDIA e BALI è richiesto alcun NULLA OSTA per sposarsi all ‘estero(la informazione diffusa in rete che per Zanzibar sia necessario il nullaosta è falsa)ma solo dei semplici certificati che si ottengono presso l’ufficio anagrafe o scaricandoli dal sito web. Per ottenere la licenza di matrimonio qundi sono sufficenti il certificato di nascita o estratto di nascita uso estero , il certificato di stato civile e certificato di residenza .Solo per la Polinesia Francese , Bonaire e Los Roques è richiesta la asseverazione in tribunale delle relative traduzioni in Francese, Inglese e Spagnolo. Per i matrimoni nella maggior parte di paesi è sufficiente scaricare i certificato dal sito del ministero dell’interno di cui riportiamo il link sotto. Per le Seychelles da quest’anno i certificati devo recare il timbro APOSTILLE fatto fare in Prefettura:
Noi pensiamo a far tradurre tali certificati ed inviarli in loco in copia consegnandovi poi gli originali che dovranno da voi essere portatialla wedding planner a destinazione
6- io sono divorziata/o che cosa devo fare?
Dobbiamo ricevere la sentenza di divorzio in originale o copia conforme per farla tradurre .
7- dopo quanto tempo mi posso sposare una volta arrivato a destinazione?
Generalmente dopo 3 giorni lavorativi ad eccezione delle Bahamas, Barbados Hawaii ,Thailandia e Zanzibarma consigliamo in ogni paese di organizzare il matrimonio sempre dopo alcuni giorni di vacanza
8 -che cosa accede se quel giorno dovesse piovere?
ci si sposa sotto la pioggia, l’ombrello, o al coperto o si rimanda il matrimonio di qualche ora
9- che cosa devo fornire al mio datore di lavoro?
Il certificato di matrimonio che attesta il matrimonio per il quale è dovuto per legge il congedo
10 – posso avere i miei testimoni ai matrimoni?
Certamente se si hanno familiari o amici desiderosi di essere i vostri testimoni di nozze.
11 – Io sono Lesbica /Gayper sposare il mio compagno /a dove posso andare ?
Nei paesi che proponiamo sono possibili matrimoni tra persone dello stesso sesso ma tale matrimonio NON avrà alcun valore in ITALIA dove sarà però trascritto come la UNIONE CIVILE .
12 – Le cerimonie simboliche si possono organizzare ovunque?
Certamente anche se noi le presentiamo solo quelle più belle nei paesi nei qualiNON è possibile il matrimonio in spiaggia